Art. 17 – Strumenti nazionali
Le parti, hanno facoltà di istituire, nell’ambito dell’Ente bilaterale: la Commissione nazionale per l’evoluzione a livello europeo in materia sociale; …
Le parti, hanno facoltà di istituire, nell’ambito dell’Ente bilaterale: la Commissione nazionale per l’evoluzione a livello europeo in materia sociale; …
Il contributo da destinare in favore dell’Ente Bilaterale EBILAV (cod. LAV1) è stabilito nella misura dello 0,30 % (0,20 % …
A livello territoriale sono costituiti gli enti Bilaterali territoriali.L’Ente bilaterale territoriale è tenuto a svolgere le seguenti attività: monitoraggio contratti …
L’Ente Bilaterale EBILAV persegue le seguenti finalità: formazione, in conformità con l’art. 37 del d.lgs. 81/2008 e successivemodificazioni ed integrazioni …
Le Parti prendono atto dell’importanza che la bilateralità riveste nel sistema delle relazioni sindacali ai vari livelli e pertanto, al …
L’azienda provvederà altresì alla trattenuta del contributo associativo sindacale aidipendenti che ne facciano richiesta mediante consegna di una lettera di …
Assemblea e delegato di impresa Nelle unità produttive che occupano fino a quindici dipendenti saranno concesse a ciascun dipendente otto …
Cariche sindacali – Permessi e aspettative Ai lavoratori componenti gli organi esecutivi e/o direttivi sia delle Confederazioni e dei Sindacati …
Le imprese di particolare importanza nell’ambito del settore, distribuite in più esercizidislocati in più zone del territorio nazionale o regionale …
Annualmente, a livello regionale e provinciale, di norma entro il primo quadrimestre o,su richiesta di una delle parti, in un …