Premessa Generale

I principi cui si inspira il presente CCNL sono quelli:

  • dell’effettiva tutela e rappresentanza dei lavoratori e delle aziende;
  • del metodo partecipativo volto al coinvolgimento dei lavoratori e delle aziende al
    fine di trovare soluzioni tese alla tutela e al miglioramento delle condizioni dei lavoratori
    e alla tutela della competitività delle aziende;
  • dello sviluppo di politiche mirate all’acquisizione di competenze garantendo una più
    elevata preparazione culturale e professionale dei giovani, delle donne e degli adulti, in
    modo da renderne più agevole, da un lato l’ingresso e, dall’altro, la permanenza nel
    mondo del lavoro, nonché di politiche volte allo sviluppo della ricerca e dell’innovazione
    ed alla valorizzazione del capitale umano;
  • della realizzazione di un sistema di relazioni sindacali e di informazioni coerente
    con le esigenze delle aziende e dei lavoratori del settore e funzionale all’individuazione e
    all’esaltazione degli aspetti innovativi espressi nelle diverse tipologie settoriali ed
    aziendali anche con riferimento ai riflessi sull’organizzazione del lavoro
  • della valorizzazione del sistema della bilateralità.

A tal fine, le Organizzazioni firmatarie esprimono l’intenzione di favorire corretti e
proficui rapporti, attraverso l’approfondimento delle conoscenze dei problemi dei settori
e dei comparti e la pratica realizzazione di un più avanzato sistema di relazioni sindacali
e di strumenti di gestione degli accordi, anche al fine di garantire il rispetto delle intese
e, quindi, prevenire l’eventuale conflittualità tra le Parti.